"Queste storie, apparentemente slegate una dall'altra, sono unite dal fil rouge dell'incontro, che le ha generate". Così Annamaria Parma, socia di Mag2 e attiva da anni all'interno dell'Associazione Almaterra di Torino, descrive i racconti confluiti nel libro "Incontri quasi ravvicinati", in cui si tratteggia un ventaglio di esperienze, incontri, scambi ma soprattutto persone, con i loro sentimenti e le loro storie in movimento.
Ti aspettiamo!
Mentre ci prepariamo ad una nuova ondata di contagi, le prime analisi della fase precedente della pandemia mettono in luce storture e ineguaglianze del sistema, che hanno contribuito ad aumentare il tasso di povertà e fragilità tra gli italiani.
Per approfondire, leggi qui l'interessante articolo di Francesco Gesualdi
Ancora una volta Papa Francesco pone tutta la sua attenzione al mondo contemporaneo, affrontando nella sua ultima enciclica, "Fratelli Tutti", temi di estrema attualità quali il lavoro, le disuguaglianze e i poteri economici.
Il suo richiamo ad una finanza più etica in contrapposizione al capitalismo predatorio trova forte risonanza negli ideali e nelle pratiche del mondo Mag.
Per approfondire, leggi qui un interessante articolo pubblicato su Vita.
Nella serata di martedì 29 settembre si terrà un incontro per sperimentare il baratto di oggetti e servizi attraverso la moneta complementare elaborata da MiFidoDiNoi.
Tutte le info sono al link: https://fb.me/e/2ZFMfwqe1?ti=
Prosegue il connubio tra dis-educazione finanziaria e antropologia. Sull'ultimo numero di "Antropologia Pubblica" è uscito un nuovo articolo a cura di Barbara Aiolfi, Monica Cellini e Chiara Dallavalle, in cui si presentano i primi risultati dello studio etnografico fatto attraverso i nostri laboratori.
Via Angera 3, 20125 Milano
tel. 02 6696355
cell. 329 6527363
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - web: www.mag2.it
Facebook: CooperativaMAG2
Instagram: cooperativamag2
You Tube: Mag2 Finance
pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Banca Popolare Etica IBAN:
IT50V0501801600000010000230
Codice Fiscale, Partita Iva e Numero di iscrizione
Registro Imprese di Milano: 06739160155
REA CCIAA MI 1128083 UIC 15563
Iscrizione ALBO COOP.M.P. n. A140292
Elenco ex art. 111 TUB matricola 7
codice meccanografico 31339
codice ATECO 649299