Via Angera 3, 20125 Milano info@mag2.it   CooperativaMAG2     CooperativaMAG2        Mag2 Finance Finanza mutualistica e solidale!

A maggio nuovo appuntamento con i bilanci famigliari: il 12 maggio dalle 14:30 alle 19:00 chiunque fosse interessato avrà l'opportunità di sperimentarne un assaggio attraverso un breve laboratorio tenuto da Monica Cellini e Chiara Dallavalle.

Scarica qui il volantino oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per avere maggiori informazioni.

Pubblicato: 06 Aprile, 2017

Il 19 aprile alle 20 vi aspettiamo per conoscere Mag2 e i suoi progetti finanziati, davanti ad un buon piatto di "bagna cauda" a Milano dal nostro socio ARCI TRAVERSO.

Scarica il volantino ed iscriviti mandando una Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamandoci in sede

 

 

Pubblicato: 05 Aprile, 2017

Il prossimo 6 maggio presso il nostro socio Tomasoni ci sarà un'importante occasione di incontro tra i soci di Mag2, in preparazione all'assemblea di giugno.

Scarica il programma della giornata.

Per iscriversi o chiedere informazioni, manda una mail.

Pubblicato: 05 Aprile, 2017

Mag2 Finance è una cooperativa finanziaria solidale. Mag è acronimo di Mutua per l’AutoGestione e il numero 2 indica che è la seconda nata in Italia (costituita a Milano il 19 novembre 1980). Mag2 opera secondo i principi, scritti e aggiornati recentemente nel manifesto della finanza mutualistica e solidale.

Mag2 è nata per supportare lo sviluppo di una Finanza alternativa basata sulle relazioni e sulla fiducia dove le garanzie personali sono più rilevanti di quelle patrimoniali. Sostiene progetti e iniziative ad alto valore etico nei campi del sociale, della cooperazione internazionale, della solidarietà, dell’ecologia e dell’ambiente, della cultura e del consumo critico e consapevole. Tra i valori fondanti ci sono trasparenza, partecipazione e mutualità.

Diffondiamo la cultura della finanza mutualistica e solidale. Le attività prioritarie sono l’erogazione di finanziamenti, il microcredito sociale, l’assistenza finanziaria a persone e aziende, la consulenza per l’impresa solidale, i Laboratori di (dis)educazione finanziaria e l’assistenza per bandi.

L’erogazione dei finanziamenti è rivolta alle realtà socie appartenenti al mondo dell'economia socio-solidale, quali associazioni, cooperative e imprese, con progetti pensati per favorire una diversa idea di economia con al centro le persone, il bene comune e la tutela ambientale. I finanziamenti sono erogati esclusivamente con il capitale raccolto dai soci, da qui mutualità e autogestione come parole chiave. Operiamo prevalentemente in Lombardia poiché la vicinanza, anche fisica, aiuta la cura delle relazioni, uno dei fondamenti della Cooperativa.

Pubblicato: 23 Febbraio, 2017

"Un testo che esplora l'attuale influenza del denaro nella vita delle persone anche in diversi contesti culturali". La nostra socia Monica Cellini ci regala una sintesi di un libro che offre spunti interessanti sul ruolo del denaro nelle vite di ciascuno di noi.

Si tratta di un testo che esplora l'attuale influenza del denaro nella vita delle persone anche in diversi contesti culturali.

Gli approfondimenti vengono sviluppati per lo più da un punto di vista psicoanalitico utilizzando anche l'analisi di fiabe e la narrazione di storie tradizionali per offrire spunti di riflessione leggeri ma significativi.

Mi hanno colpito in modo particolare la parte dedicata agli “stili monetari” che le persone mettono in atto con le immancabili implicazioni nella loro vita quotidiana e l'analisi della “crisi” attuale con uno sguardo che tiene insieme denaro e sentimenti personali.

Penso che la lettura di questo testo possa essere utile a comprendere quanto i comportamenti economici, “spacciati” per meccanismi razionali, precisi e matematicamente infallibili, si basino in realtà su scelte per lo più irrazionali fortemente condizionate dalla sfera emotiva delle persone: la

tendenza a coprire un debito con un nuovo debito (sovraindebitamento) viene ad es. attribuita al bisogno delle persone di percorrere strade già note (anche se fallimentari) quindi sicure piuttosto che sperimentare il cambiamento con l'utilizzo di strategie nuove quindi sconosciute.

Monica Cellini

L'ideologia del denaro
Tra psicoanalisi, letteratura, antropologia.
A cura di Adriano Voltolin
Edizioni Bruno Mondadori, Ricerca 2011

 

Pubblicato: 10 Febbraio, 2017

Il 15 marzo alle 20 vi aspettiamo per conoscere Mag2 e i suoi progetti finanziati davanti ad un buon piatto di "bagna cauda" a Milano dal nostro socio ARCI TRAVERSO. Scarica qui il volantino e iscriviti mandando una Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamandoci in sede.

Pubblicato: 10 Febbraio, 2017

Mag2 Finance

Via Angera 3, 20125 Milano
tel. 02 6696355
cell. 329 6527363
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - web: www.mag2.it
Facebook: CooperativaMAG2
Instagram: cooperativamag2
You Tube: Mag2 Finance
pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Banca Popolare Etica IBAN:
IT50V0501801600000010000230

Codice Fiscale, Partita Iva e Numero di iscrizione
Registro Imprese di Milano: 06739160155
REA CCIAA MI 1128083 UIC 15563
Iscrizione ALBO COOP.M.P. n. A140292
Elenco ex art. 111 TUB matricola 7
codice meccanografico 31339
codice ATECO 649299

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter compilando il form


Salva
Cookies user prefences
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Approfondisci
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Acccetta
Rifiuta
Unknown
Unknown
Acccetta
Rifiuta