Siamo lieti di annunciare che torniamo da protagonisti a Fa’ la cosa giusta, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili in programma dal 14 al 16 marzo alla Fiera Milano Rho. E siamo felici di farlo con una proposta collettiva nata dalla collaborazione con realtà amiche storiche e nuove, come Banca Etica, MAG4 Piemonte e Cerchi d’Acqua, cooperativa sociale attiva a Milano dal 2000 con un centro per contrastare la violenza sulle donne. Questo il tema al centro dell’incontro che abbiamo contribuito a organizzare con le realtà citate, focalizzando l’attenzione su una delle “violenze” meno appariscenti e dibattute, ma tra le più diffuse: la violenza economica di genere.
Ne parleremo venerdì 14 marzo alle ore 18 durante “Finanza di frontiera a servizio delle donne”, dibattito che vedrà Marina Bozza dialogare con quattro esperte del tema. La prima sarà Natascha Lusenti, giornalista, autrice radiofonica e televisiva, autrice del libro “Il coraggio di contare. Storie di donne, finanza ed etica nell’Italia contemporanea”, già protagonista indiretta di una nostra iniziativa con la lettura dei brani tratti dal suo saggio. A rafforzare la narrazione delle vicende delle donne vittime di abusi economici sarà Giorgia La Sala, referente dello sportello consulenza finanziaria di Cerchi D’Acqua. Infine, a fornire visioni di come la finanza etica può contribuire a mitigare le difficoltà di indipendenza finanziaria delle donne saranno Anna Fasano, Presidente di Banca Etica, e Maria Pia Osella, di MAG4 Torino, ma per l’occasione portavoce di tutte le MAG italiane.
Finanza di frontiera a servizio delle donne
Dove: Piazza Editori, Fiera Milano Rho
Quando: 14 marzo, ore 18
Info qui