Stampa

Nel bresciano per Ecologia in agricoltura

Prosegue il percorso per creare un’agricoltura di qualità rispettosa della Terra e dei lavoratori nel territorio del bresciano che ci vede coinvolti con molti amici di MAG2, come Co-energia, il Biocaseificio Tomasoni, l’Apicoltura Torretta del Dosso e La Buona Terra, partner del progetto Agroecologia in filiera (AiF) finanziato dalla Fondazione Cariplo. Ed è proprio l’Associazione Lombarda Agricoltori Biologici e Biodinamici nata nel 1988 ad organizzare l’evento in programma il 17 e 18 giugno a Cingole (BS), località non lontano da Gottolengo. Un appuntamento inserito nell’ambito della rassegna “Bio Verso - Festival Olistico e Naturale” prevista a Palazzo Cigola Martinoni con un ricco programma di incontri e un ampio spazio espositivo, incluso un mercatino di prodotti biologici.

L’iniziativa di La Buona Terra si focalizza sul mondo dell’alimentazione e avrà come fulcro il convegno “Ecologia in agricoltura. Filiere partecipate, per un cibo buono, locale, che rispetta la terra e chi la lavora” previsto domenica 18 giugno dalle 10 alle 11.30. All’incontro, organizzato in collaborazione con Forum Cooperazione e Tecnologia, saranno presentati i risultati dell’analisi dei suoli di 12 aziende agricole della rete di AiF. Si tratta della cosiddetta “prova della vanga”, cioè l’analisi della fertilità dei terreni delle aziende aderenti al progetto messe a confronto con quella delle aziende convenzionali.

Di seguito il programma delle iniziative promosse da La Buona Terra

Ecologia in agricoltura”
Filiere partecipate, per un cibo buono, locale, che rispetta la terra e chi la lavora
Convegno, domenica 18 giugno, ore 10-11.30
Interverranno:
Davide Biolghini (Forum Cooperazione e Tecnologia)
Massimo Tomasoni (Biocaseificio Tomasoni F.lli)
Margherita Quaranta (Solco Cooperativa Sociale ONLUS)
Maurizio Agostino (Humus – rete sociale per la bioagricoltura italiana)
Emanuela Ferraris (Associazione La Buona Terra)

Mini orto in cassetta”
Laboratorio per bambini dai 5 agli 11 anni a cura di Cortobio. Domenica 18 giugno, ore 10-11.30
Massimo 12 posti disponibili.

Showcooking 100% Vegetale”
Esibizione a cura di Alessandra Lucentini. Domenica 18 giugno, ore 10-11.30

L'aperitivo bio con Cortobio”
Idee pratiche e veloci per gustare tutto il sapore dell'estate!

Mercato dei produttori biologici e biodinamici
Sabato 17 giugno
(ore 14.00-23.00)
Az. Agr. Bravi Bio di Leno (BS): cereali in chicchi e farine, legumi
L’Ulif di Polpenazze del Garda (BS): vino e olio biologici e biodinamici
Az. Agr. Torretta del Dosso di Riccardo Sudati di Gottolengo (BS): ortaggi, miele e derivati bio
Biocaseificio Tomasoni di Gottolengo (BS): formaggi e prodotti da forno bio

Domenica 18 Giugno (ore 10.00-19.00)
Az. agr. Agrigal di Leffe (BG): gallette di cereali, farine di mais, prodotti da forno bio
Az. Agr. Corte Garzotta di Quistello (MN): frutta e confetture bio, cosmetici bio a base di canapa
Az. Agr. Cascina Cavallera Lanfranchi Daniele di Montichiari (BS): ortaggi bio
Az. Agr. Seminario Giuliana di Gavardo (BS): olio extra vergine di oliva biologico e biodinamico
Biocaseificio Tomasoni F.lli e Az. Agr. Torretta del Dosso di Gottolengo (BS): formaggi, prodotti da forno, ortaggi, miele bio
Cortobio Soc. Agr. Cooperativa di Lonato (BS): ortofrutta bio

Per informazioni
La Buona Terra
Sito: www.labuonaterra.it
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel: 3939242224

on 14 Giugno, 2023