Stampa

Mag2 al Transizioni Fest al ritmo di rap

Ci saremo anche noi a Transizioni Fest, l’iniziativa organizzata dalla Cooperativa Sociale Liberi Sogni per il 19 giugno 2022 a Cascina Rapello vicino ad Airuno, in provincia di Lecco. Una festa “dedicata al ritorno alla terra, all’immaginazione e al cambiamento”, dove incontrarsi, scambiarsi idee e contaminarsi di buone pratiche. Una giornata immersi nella natura a degustare cibo genuino della “nostra” terra e acqua di fonte e a scoprire molte realtà e persone con in comune una visione del mondo in armonia con la terra e gli altri essere viventi. Un evento ricco di attrattive, con incontri e racconti, escursioni e laboratori, giochi e banchetti e workshop diffusi sui prati terrazzati oggi rimessi a coltura. Noi contribuiremo con il laboratorio “Bilancio dei desideri: denaro buono e denaro tossico” in programma dalle 10.30 alle 11.45. Un incontro dove esploreremo con tanti sguardi diversi queste due facce del denaro. Un modo per stimolare maggiore consapevolezza attorno ad un tema complesso ma che ci pare sempre più fondamentale per il benessere collettivo. Ma non temete, niente sermoni. Lo faremo giocando, magari al ritmo di rap. Non ci credete? Ecco qua:

 

E' vero che il denaro fa sentire giovani e forti?

"I soldi sono tutto

se li hai non sei più brutto

i soldi fan felici

se non li hai vai solo in bici!

Ma sei sicuro?"

 

Solo con il denaro si esaudiscono i desideri?

"Desidero il denaro

per comprare cose

desidero il denaro

per non restare solo

desidero il denaro che fa sentire vivo

desidero desidero ma senza, come vivo?"

 

Il risparmio è roba da vecchi ma la condivisione del denaro fa la forza?

"Ho un sogno per le mani

le mani sono vuote

il sogno spinge forte

allora apro le porte,

penso al mio futuro e...

non voglio essere solo!"

 

Gli appuntamenti di interesse del Transizioni Fest sono molti e li potete trovare nella pagina di Liberi Sogni con il programma dettagliato di tutti gli incontri dalle 9 alle 18. L’ingresso è gratuito, chi vuole può prenotare (entro il 16 giugno) il pranzo a menù fisso al prezzo di 15 euro, 12 per i bambini. Per prenotazioni (anche dei laboratori) e informazioni si può scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamare il 3881996072. Nel caso di maltempo l’evento verrà rinviato al 26 giugno.

on 15 Giugno, 2022